• home page
  • chisiamo
  • dove siamo
    • Abruzzo
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli-Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • contatti
  • iscriviti
  • cerca
home
e-mail
180327 tessera Cgil Tesseramento short

flickr

RASSEGNA STAMPA

NOTIZIARIO FILCTEM

IL COMMENTO

linea
COMUNICAZIONE

  • Comunicati stampa
  • La stampa ne parla
  • In edicola
  • Links consigliati
  • Download Accordi
  • RSS
  • Scrivici
 170426 nuova animazione banner formazione
menu_foto
menu_video
menu_audio
linea

AREE TEMATICHE
AFFILIAZIONI
ARCHIVIO

linea
 
banner_violenza_donne
linea
banner_iniziativa_Fasie
linea
La Cgil e l'Industria 4.0
industria 4.0
linea

MODA, I sindacati annunciano l’avvio ufficiale del fondo sanitario integrativo SANIMODA
Dal maggio gli associati al fondo potranno procedere alla registrazione completa dei dati personali e fare richiesta dei rimborsi
Mercoledì 28 Marzo 2018
MODA, I sindacati annunciano l’avvio ufficiale del fondo san...

Dal 1°aprile 2018 i lavoratori a cui è applicato il CCNL INDUSTRIA TESSILE ABBIGLIAMENTO, hanno diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria del fondo SANIMODA, come stabilito nell'intesa di febbraio 2017. Il contratto prevede l'obbligo di contribuzione di 12 euro mensili da gennaio 2018 da destinare al fondo di assistenza sanitaria integrativa dei lavoratori del settore, unicamente a carico delle imprese. Il progetto SANIMODA raccoglierà successivamente la contribuzione degli altri contratti nazionali: calzature, pelletteria, penne e spazzole, giocattoli, occhiali e reti da pesca, con date e contribuzione diverse per ognuno. Il fondo sanitario è su base obbligatoria ed oggi conta più di 100.000 iscritti, con il solo apporto del solo settore tessile abbigliamento

Dal 1° maggio 2018 gli associati al fondo potranno procedere alla registrazione completa dei dati personali e fare richiesta dei rimborsi, tutti gli aggiornamenti, materiali e documenti utili saranno disponibili sul sito. Negli ultimi sei mesi le parti sociali sono state impegnate in un intenso, complesso e articolato lavoro, per riuscire a rispettare i tempi di avvio della fase di "start up" del fondo, che ha dovuto mettere insieme le diverse esigenze di contrattazione, contribuzione, tempistica e importi, dei sette distinti contratti nazionali, che ha visto un lavoro corale tra tutte le diverse associazioni datoriali e le categorie sindacali.

Il fondo Sanimoda è "welfare di sistema", perché come stabilito nello Statuto stesso di Sanimoda è stata realizzata fin dalla prima la sinergia con il fondo pensione Previmoda, mettendo a fattore comune competenze, service, fornitori, sedi logistiche, comunicazione, consulenze, collaborazioni, rafforzando così reciprocamente la dimensione della previdenza integrativa e quella dell'assistenza sanitaria in una logica di sistema welfare di settore.

Il fondo offre una "offerta ampia" con un tariffario e un nomenclatore capaci di soddisfare un ampio numero di prestazioni in area ospedaliera per grandi interventi chirurgici, ricoveri con o senza intervento chirurgico (inclusi day hospital, day surgery), copertura delle spese pre e post ricovero, prestazioni di alta diagnostica e alta specializzazione, include gli accertamenti diagnostici e le analisi di laboratorio, spese odontoiatriche, visite specialistiche e trattamenti di fisioterapia, osteopatia, kinesiterapia, riabilitazione cardiologica e neuro-motoria a seguito di post intervento, infortunio o malattia.

Il fondo SANIMODA offre concretamente al lavoratore la "libertà di scelta" perché il lavoratore, con le modalità e nei limiti riportati nel Piano sanitario e dal Nomenclatore tariffario, non è vincolato alle sole strutture o medici convenzionati ma a lui è riconosciuto, sempre nelle modalità e nei limiti sopra richiamati, il rimborso delle spese sostenute per le prestazioni presso medici o strutture non convenzionate e del servizio sanitario nazionale che l'iscritto in autonomia sceglie.

Il fondo SANIMODA pone al centro l'attenzione di "cura e prevenzione della famiglia", includendo i rimborsi per il coniuge/convivente fiscalmente a carico, una ampia gamma di prestazioni per i figli minori, nonché particolare attenzione è rivolta alla disabilità, invalidità con misure di sostegno agli iscritti che devono assistere i genitori. Specifici pacchetti "prevenzione" donna, uomo e bambino completano il servizio disponibile.

I costi che annualmente le famiglie sostengono per fronteggiare le spese sanitarie sono molto elevati e purtroppo in situazioni di emergenza i lavoratori ricorrono a prestiti o sono costretti a rinviare o rinunciare ad una spesa sanitaria non sostenibile. SANIMODA è il prodotto ed è il risultato della contrattazione nazionale degli ultimi rinnovi del settore e ha l'intento di provare a dare risposte concrete per difendere il potere di acquisto reale delle buste paga dei lavoratori e attraverso la mutualità garantisce una maggiore serenità di poter riuscire a fronteggiare emergenze o situazioni sanitarie che ad oggi risultano difficili da sostenere.
Comunicato Filctem, Femca, Uiltec > Comunicato stampa >


 

 

  • CONTRATTI, SETTORI


    • Artigianato e Pmi chim.
    • Artigianato e Pmi tess.
    • Calzature
    • Ceramica, Piastrelle
    • Chimico-Farmaceutico
    • Coibenti
    • Chim. - gomma Confapi
    • Concia
    • Elettrico
    • Energia, Petrolio
    • Gas - Acqua
    • Giocattoli
    • Gomma - Plastica
    • Industria mineraria
    • Lavanderie Industriali
    • Occhiali
    • Ombrelli, Ombrelloni
    • Pelli, Cuoio
    • Retifici Industriali
    • Spazzole-Penne-Pennelli
    • Tessile-abbigliam. SMI
    • Tessile e affini Confapi
    • Vetro, Lampade
linea
VERTENZE IN PRIMO PIANO
vertenza pirelli
vertenza K Flex
vertenza totalerg
vertenza tirreno power
linea
INIZIATIVE FILCTEM
 
Seminari della Filctem Cgil sulla Sen '17
171010 appalti e legalità napoli
 
Tra Riforma e Rinnovi, seminario sulla riforma della contrattazione - Roma 26 ottobre 2017
171010 appalti e legalità napoli
 
La Filctem è al lavoro - Salerno 2 e 3 ottobre
171010 appalti e legalità napoli
 
APPALTI E LEGALITÀ nella filiera ARTIGIANA e delle PMI nei settori della MODA – NAPOLI 28 settembre 2017
171010 appalti e legalità napoli
 
Cantiere Mezzogiorno: Bari-16 Settembre 2016
locandina-16Sett2016-bari
linea
filctem roma25 10 2014
linea
cgil cgil sistema inca rassegnasindacale ediesse radioarticolo1 isfcgil