Primo piano
Contro la legge di bilancio il 12 dicembre sarà sciopero generale
Landini: “Manovra ingiusta e sbagliata, la vogliamo cambiare”.
Il segretario generale della Cgil, lo scorso 7 novembre a Firenze, ha concluso l’assemblea dei delegati affermando che “Noi non cambiamo giorno, cambino loro la manovra”. Le ragioni dello stop del 12 dicembre: salari, fisco, sicurezza, no al riarmo.
Sono infatti riassumibili in poche semplici ragioni le motivazioni dello sciopero:
Per aumentare salari e pensioni;
Per fermare l’innalzamento dell’età pensionabile;
Per dire no al riarmo e investire su sanità e istruzione;
Per contrastare la precarietà;
Per vere politiche industriali e del terziario;
Per una riforma fiscale equa e progressiva.
L'intervento integrale del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, all'assemblea nazionale delle delegate e dei delegati
Firenze, 7 novembre.
Lavoratori e pensionati hanno pagato...
Vertenza E-Distribuzione. Presentazione survey delle lavoratrici e dei lavoratori su orario di lavoro
Questa mattina all'università LUMSA di Roma, è stato presentato il questionario “Qualità di Vita e di lavoro del personale operativo di E-distribuzione” all'interno della tavola rotonda "SICUREZZA E QUALITÀ DI VITA DEL LAVORO TRA LE ESIGENZE DEI LAVORATORI E LE SCELTE DELLE IMPRESE. IL RUOLO DEL SINDACATO NELLA SOCIETÀ CHE CAMBIA”.
Al convegno è intervenuto il segretario nazionale della Filctem Cgil, Ilvo Sorrentino:
“In questi giorni le lavoratrici e i lavoratori nelle assemblee stanno decidendo se accettare la mediazione sull’organizzazione degli orari di lavoro. Io li voglio ringraziare per aver partecipato a questo sondaggio , perché hanno espresso liberamente il loro pensiero su quello che sta accadendo nel loro lavoro. Questa iniziativa è...
Moda: no a passi indietro sulla legalità. Chiediamo incontro al ministro Urso
I segretari generali di Filctem Cgi, Femca Cisl, Uiltec Uil, Marco Falcinelli, Nora Garofalo, Daniela Piras, scrivono al ministro Urso per un incontro al MIMIT
Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione per le notizie in merito alla approvazione di un emendamento che di fatto eliminerebbe la responsabilità organizzativa e gestionale delle imprese committenti nei confronti delle irregolarità eventualmente commesse dalle aziende della filiera compresi i casi di sfruttamento, lavoro nero, non rispetto delle norme sulla salute e sicurezza. Siamo di fronte a un arretramento grave e incomprensibile rispetto a un percorso di legalità e trasparenza che, come parti sociali, abbiamo costruito e sostenuto nel...
In evidenza
Eurallumina. Assemblea permanete e lavoratori a 40 metri sul tetto del silo,...
In corso l’assemblea permanete delle lavoratrici e dei lavoratori di Eurallumina (Portovesme, Sulcis). “Gli operai, esasperati dall’inerzia istituzionale, hanno deciso...
Lavanderie industriali. Aperte a Roma le trattative per il rinnovo del contratto...
Aperte questa mattina a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle lavanderie industriali e centrali...
Biomedicale, Gambro-Vantive di Medolla (MO), gruppo Carlyle. Al via lo stato di...
Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: “Futuro incerto per 500 lavoratrici e lavoratori della produzione di avanzate macchine per la...
Ccnl Vetro, lampade, display, avviata la trattativa per il rinnovo del contratto...
Si sono aperte questa mattina a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Vetro...
Ccnl Occhiali. Iniziata la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di...
Al via questa mattina a Belluno la trattativa di rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell’occhialeria, in scadenza il 31...
In Iren nuovo premio di risultato, + 29% la crescita nel quadriennio...
Premi, organici, professionalità, welfare, appalti e armonizzazioni: gli ambiti dell’intesa tra Sindacati e Gruppo Iren
Nei giorni scorsi, le organizzazioni...














