Primo piano

“In piazza contro i ritmi massacranti imposti da Enel-distribuzione. I lavoratori meritano rispetto per garantire la qualità del servizio. Basta con politiche che distruggono la vita di chi lavora”, dichiarano i 3 Segretari Ilvo Sorrentino (Filctem Cgil), Amedeo Testa (Flaei Cisl), Marco Pantò (Uiltec Uil).
Roma, 18 giugno 2025. Ritmi massacranti imposti arbitrariamente dall’alto, stress a livelli impossibili, lavoratrici e lavoratori non più padroni della loro vita e non messi nelle condizioni di offrire al meglio la loro esperienza maturata quotidianamente sul campo. La situazione in “Enel-distribuzione” è arrivata ormai a un punto di non ritorno. Per questo le organizzazioni sindacali, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, al grido “Enel dispone, il sindacato...

“Il comunicato unitario delle segreterie territoriali di Venezia di Filctem, Femca, Uiltec dopo l’incontro con i vertici di Versalis a Porto Marghera - in cui scrivono che l’azienda sconfessa gli impegni presi - è l’ennesima dimostrazione della validità delle nostre ragioni che ci vedono contrari al Piano di dismissione della chimica di base nel nostro Paese presentato da Eni. Ennesima dimostrazione di scarsa credibilità nel mantenere impegni ed investimenti che caratterizza la società Eni Versalis ormai da molti anni”: ha affermato questa mattina Marco Falcinelli, segretario generale della Filctem Cgil.
“La lista delle promesse non mantenute – ha proseguito - è purtroppo lunga, da Porto Torres al quadrilatero padano di Ferrara,...
In evidenza

Salario, nuovo sistema classificatorio, parità di genere nel settore, formazione e sicurezza le richieste dei Sindacati
La delegazione trattante di Filctem...

Nella giornata di ieri abbiamo incontrato la società Eni a seguito di una procedura di legge per una costituenda società...

Il 12 giugno a Roma le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, il Coordinamento delle RSU e...

Si sono svolte il 10, 11 e 12 giugno, le elezioni per il rinnovo della RSU ed RLSA di SMAT...