Primo piano

Questa mattina il comitato direttivo della Filctem Cgil nazionale, riunitosi a Roma, ha votato ad unanimità la delibera presentata dalla segreteria nazionale che dà il via ufficialmente al percorso congressuale - il quarto per la nostra organizzazione - e che culminerà con l’appuntamento nazionale del 24, 25 e 26 novembre al Lingotto di Torino.
I temi della transizione energetica, del giusto salario, del lavoro contenuti nei documenti congressuali saranno al centro del dibattito che in autunno coinvolgerà a tutti i livelli la nostra organizzazione.
Gallery
Delibera del Comitato Direttivo della FILCTEM CGIL, 28 giugno 2022 > Materiali congressuali >

dalla Gazzetta di Mantova, 15 giugno 2022
Accordo sul contratto chimico «Difesi i salari dall'inflazione».
Parla il segretario generale della Filctem Cgil: guarda al futuro e alle transizioni. Marco Falcinelli sarà oggi all'assemblea generale del sindacato mantovano.
Un contratto «moderno, che guarda al futuro, non di transizione, ma per la transizione, che aiuterà a gestire i grandi processi di cambiamento che il mondo del lavoro sta vivendo». A raccontare alla Gazzetta i punti qualificanti dell'ipotesi di accordo, siglata lunedì sera a Roma, per il rinnovo del contratto del settore chimico-farmaceutico è Marco Falcinelli, segretario generale della Filctem Cgil nazionale che questa mattina partecipa all'assemblea generale della Filctem di Mantova. Assemblea che vede 106...
In evidenza

È stato firmato questa mattina l'accordo sperimentale sugli appalti, per gli anni 2022 -2023, nel sito Michelin di cuneo, tra...

Si svolgerà a Vicenza il prossimo 7 luglio l’iniziativa organizzata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil sullo stato di...

Il 29 giugno scorso è stato sottoscritto dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil e Femca Cisl Vicenza, davanti ai funzionari...

È stata sottoscritta nel tardo pomeriggio di oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del...