Primo piano

Per Filctem, Femca, Uiltec sono necessari, inoltre, maggiori controlli nella filiera appalti, responsabilità dei committenti e tracciamento etico dei capi.
“Alcuni grandi marchi della Moda italiana brillano sulle passerelle e nei risultati di bilancio, oscurando i diritti fondamentali delle lavoratrici e dei lavoratori, che li rendono grandi nel mondo. Lo sfruttamento delle persone nella filiera degli appalti e dei subappalti, che ciclicamente emerge dalle indagini della magistratura, non è più tollerabile: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro deve essere applicato a ogni segmento della filiera, senza eccezioni né scorciatoie, senza ricorrere ai cosiddetti “contratti pirata” o a certi discutibili regolamenti applicati da diverse aziende”. Così le Segreterie nazionali di Filctem Cgil,...

Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil: “Questa Rinnovo contrattuale è un importante traguardo per il Settore Minerario Italiano”.
Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di Assorisorse, l’associazione datoriale aderente a Confindustria, hanno sottoscritto l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle miniere per il triennio 1° aprile 2025 – 31 marzo 2028. Il contratto era scaduto lo scorso 31 marzo. Nei prossimi giorni l’ipotesi di accordo sarà votata nelle assemblee nei luoghi di lavoro.
Sindacati
"Questo rinnovo contrattuale rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore minerario che continua a essere un pilastro...

Falcinelli: "Per Eni e per il Governo la chimica di base è strategica purché non si faccia in Italia”.
La Commissione europea ha presentato l’8 luglio il piano d’azione per l’industria chimica. Il provvedimento settoriale.
Il provvedimento era stato annunciato già lo scorso febbraio con l’adozione del Clean Industrial Deal ed ha come obiettivo generale quello di sostenere, rafforzare e modernizzare il settore nel contesto delle transizioni digitale e energetica e come focus specifico quello di mantenere in Europa la produzione strategica di prodotti come ammoniaca, cloro, metanolo, etilene, etc..
“Dalle sostanze prodotte dall’industria chimica, definita la madre di tutte le industrie, dipende il 90% di tutti i beni prodotti ed è per...
In evidenza

“Continua lo sciopero del personale di E-distribuzione. Come stabilito nel corso dell’attivo unitario nazionale dello scorso 2 luglio 2025, le...

L’Assemblea generale della Filctem Cgil esprime la forte preoccupazione per uno scenario sempre più caratterizzato dalle sistematiche violazioni del diritto...

Oggi in provincia di Venezia si è svolto il convegno “Fare SISTEMA per il FUTURO della MODA” organizzato da Filctem...

Lo scorso 18 giugno abbiamo incontrato la società Eni Versalis a seguito di una procedura di legge per la cessione...