Si svolgerà a Lucca domani, venerdì 11 luglio, l’incontro realizzato dalla Filctem Cgil Lucca e dal Centro Antiviolenza Luna da titolo “Colmare un vuoto, contrattare in azienda per sconfiggere la violenza di genere nei luoghi di lavoro”, parteciperanno ai lavori la segretaria nazionale della Filctem Cgil, Cinzia Maiolini, e Silvia Asoli, del Dipartimento Nazionale Politiche di Genere Filctem Cgil. Appuntamento dalle 9:30 all'Auditorium San Micheletto ( V. San Micheletto, Lucca).
Il dramma della violenza di genere – si legge nell’invito a partecipare - si manifesta ogni giorno e in ogni contesto della nostra vita. È un fenomeno complesso, con radici culturali, sociali e psicologiche spaventosamente profonde a cui si devono aggiungere anche le evidenti difficoltà da parte della vittima di denunciare il male subito.
La paura di ulteriori reazioni da parte dell'aggressore, la vergogna e l'imbarazzo, sono solo alcune delle cause che possono inibire una denuncia, soprattutto in caso di violenza domestica o sessuale. A queste ragioni si aggiungono quelle di natura economica e occupazionale. Troppo spesso è la paura di perdere il posto di lavoro che impedisce alla vittima di denunciare la violenza subita.
Il Centro Antiviolenza Luna e la Filctem CGIL di Lucca, in funzione della proficua collaborazione e delle comuni esperienze, promuovono un confronto tra soggetti che possono contribuire alla rimozione di un terribile problema sociale, partendo da una concreta riflessione: “... per tutelare l'incolumità psico-fisica della vittima qualche dispositivo legale esiste, ma per quanto riguarda la rimozione del ricatto occupazionale, quali strumenti possiamo utilizzare? Cosa serve e cosa possiamo fare noi, affinché le vittime di violenza possano tornare a determinare autonomamente la propria esistenza ?”