Si svolgerà il prossimo 19 maggio - in modalità on line ed anche visibile in streaming su questo sito in diretta dalle ore 9:15 -  il seminario di approfondimento della Filctem Cgil  “Le novità legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Un momento di riflessione ed approfondimento destinato a “delegate e delegati, e a rappresentanti della sicurezza sul lavoro – spiegano Silvia Asoli e Marco Todeschi, rispettivamente responsabile nazionale formazione e responsabile nazionale salute e sicurezza della Filctem Cgil - dedicato alle novità legislative in materia HSE (salute e sicurezza sul lavoro)”.

“Un seminario – continuano - focalizzato sui temi posti in essere proprio dai nostri delegati ed RLS, tra cui: il ruolo del preposto, le novità poste in essere dalla legge 215-21;  la necessità di fare luce sulla prima sentenza di condanna di un RLS da parte della Corte di Cassazione che ha fatto molto discutere; accordo stato regioni, la legge 103 del 2024”.

“La Filctem Cgil lavora attivamente, anche attraverso la formazione, per una cultura della sicurezza sul lavoro diffusa. Una cultura che riguarda ciascuno di noi, non solo le delegate e i delegati alla sicurezza. Ricordiamo , infine, che la questione della sicurezza è centrale nell’attività della nostra organizzazione e di tutta la Cgil ed è per questo che vogliamo ricordare i 5 referendum dell’8 e 9 giugno. Proprio il 4° quesito interviene in materia di salute e sicurezza sul lavoro e propone, in caso di infortunio negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante”: concludono Asoli e Todeschi.

Programma

19 maggio 2025 iniziativa RLS FILCTEM CGIL nazionale


logo filctem

 

   VIA PIEMONTE , 32 - 00187 ROMA

   +39 06 46 200 91

   +39 06 48 242 46

   nazionale at white filctemcgil.it

   filctemcgil at white pec.it

Servizi Cgil

cgil  inca

 

caaf cgil        inca        fondazione Di Vittorio

Seguici sui Social

facebook     twitter     youtube     flickr