“Continua lo sciopero del personale di E-distribuzione. Come stabilito nel corso dell’attivo unitario nazionale dello scorso 2 luglio 2025, le delegate ed i delegati di e-distribuzione, a fronte delle mancate risposte dell’Azienda che continua a “precettare” i propri dipendenti con centinaia di ordini di servizio, l’attuale organizzazione del lavoro che non sta rispondendo minimamente alle necessità ed ai bisogni strutturali della rete, i comportamenti antisindacali messi in atto ed oggetto di denuncia in varie realtà territoriali unitamente alle pressioni dei vari responsabili a tutti i livelli, ha dato mandato alle scriventi Segreterie Nazionali di continuare lo stato vertenziale con la prosecuzione dello sciopero dello straordinario fino al 23 agosto 2025”: spiegano in una nota sindacale Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil.

“Inoltre – hanno proseguito - , in questi giorni saranno adottate ulteriori iniziative per coinvolgere la politica e portare all’esterno le ragioni di questa vertenza a fronte di un’Azienda che resta sorda alle istanze di lavoratrici e lavoratori. Continuiamo compatti in questo percorso vertenziale per dimostrare ad Enel che, senza il consenso dei lavoratori, l’Azienda non può andare da nessuna parte”.

“I manager aziendali non possono chiedere la vita, con un’organizzazione del lavoro sbagliata e insensata, a chi ogni giorno porta risultati all’azienda con la propria esperienza, il proprio impegno, la propria dedizione. I Lavoratori si opporranno con tutte le loro forze”: conclude la nota.

Comunicato sindacale

Leggi anche:

Filctem, Flaei, Uiltec: “I Blackout non nascono mai per caso”

80% delle adesioni per lo sciopero in Enel Distribuzione e una grande manifestazione a Roma

Enel Distribuzione, il 20 giugno sciopero e manifestazione a Roma

E-distribuzione, il 20 giugno sarà sciopero generale e manifestazione a Roma

Altissima adesione allo sciopero in E-Distribuzione

È sciopero in E-Distribuzione!

E-distribuzione: al via le prime azioni di sciopero