DR Motors ha acquisito lo stabilimento Saxa Gres di Anagni, salvando 84 posti di lavoro e avviando un progetto di riconversione industriale che promette di trasformare radicalmente il sito produttivo. A guidare questa nuova fase sarà JARAMA, società del gruppo DR, che traghetterà l’ex fabbrica di ceramiche verso la produzione automobilistica.
Il passaggio “dalle piastrelle alle auto” non è solo simbolico: rappresenta una nuova opportunità per il territorio, sia in termini occupazionali che economici. In un contesto segnato da difficoltà strutturali, l’iniziativa di DR Motors si configura come una vera inversione di tendenza per la provincia di Frosinone, duramente colpita dalla crisi della componentistica e dalla contrazione dei volumi produttivi negli stabilimenti italiani di Stellantis.
Basti pensare che le previsioni per lo stabilimento di Cassino nel 2026/27 parlano di appena 11.000 vetture all’anno, a fronte delle 117.000 prodotte nel 2017. Un dato che fotografa la necessità di nuove strategie industriali e investimenti capaci di rilanciare il tessuto produttivo locale.
Secondo Sandro Chiarlitti, Antonio Parente e Francesco Cribari della Filctem CGIL, il piano di riorganizzazione di JARAMA è un esempio virtuoso di relazioni industriali: “Gli obiettivi sono condivisi, e l’interesse comune è quello di garantire occupazione e rilancio del territorio. Tutti gli aspetti legati all’avvio delle attività sono stati affrontati con serietà, con un forte investimento nella formazione del personale.”
Ma il progetto non si ferma qui. DR Motors sta espandendo la propria presenza nei mercati europei, e la creazione di infrastrutture intermodali per il trasporto merci — su gomma, ferrovia e via nave — è considerata una chiave strategica per il successo. “Abbiamo bisogno di parlare di sviluppo del territorio,” sottolineano i rappresentanti sindacali. “Le istituzioni devono accompagnare le imprese, soprattutto quelle che operano in aree complesse come i Siti di Interesse Nazionale (SIN), dove la burocrazia spesso rallenta l’innovazione.”
L’iniziativa di DR Motors non è solo una buona notizia per Anagni, ma un segnale positivo per tutta l’industria italiana: un esempio concreto di come visione, investimenti e collaborazione possano generare valore, occupazione e futuro. (Fonte Filctem Cgil Frosinone e Latina).